Sezione Italiana del Comitato Imprenditoriale Cuba Italia – CICI

Le imprese di Biocubafarma hanno realizzato 390 progetti nel 2024

Lo sviluppo della scienza cubana non si ferma e realizza apporti significativi a beneficio della società, e un esempio è l’esecuzione da parte delle istituzioni di  Biocubafarma, nel 2024.

Lo sviluppo della scienza cubana non si ferma e realizza apporti significativi a beneficio della società, e un esempio è l’esecuzione da parte delle istituzioni di  Biocubafarma, nel 2024, de 396 progetti, cento dei quali in cooperazione con differenti entità, mentre sono state mantenute come priorità l’investigazione, lo sviluppo e l’innovazione applicata all’ottenimento di nuovi servizi tecnologico per la salute umana e il ramo agricolo e dell’allevamento.
La  dottoressa in Scienze Mayda Mauri Pérez, presidente del Gruppo delle Imprese  Biocubafarma, lo ha sostenuto pronunciando le parole centrali dell’attività  commemorativa di questa istituzione per il Giorno della Scienza Cubana, effettuata nel Palazzo delle Convenzioni della capitale.
La dirigente ha segnalato che, nonostante lo scenario avverso prevalente nel 2024, sono stati introdotti  26 nuovi prodotto nel mercato nazionale, e tra questi i vacino contro lo pneumococco  QuimiVio-7, sviluppato nell’istituto Finlay delle Vaccinazioni, il  Ventiladore polmonare Combiovent per terapie intensive di pazienti adulti, disegnato e prodotto dall’impresa COMBIOMED, e il saggio SUMASIGNAL FQ, sistema diagnostico di Fibrosi cistica, del Centro d’Immuno Saggi, citandone solo alcuni.
Spicca il registro  sanitario in Cuba di 22 nuovi prodotti, dove appaiono nuovi farmaci e formule di vaccini, e sono state intraprese varie investigazioni che apportano evidenze addizionali di sicurezza e di efficacia di nuovi prodotti come Jusvinza, per il trattamento dell’ artrite reumatoide, NEURALCIM in pazienti con la malattia di Alzheimer e CIGB-845, nell’ictus ischemico.
Nel ramo agricolo e dell’allevamento ci sono stati passi avanti in vari progetti vincolati, per esempio, con l’ottenimento di nuove sementi di soya e mais (ibride, lineari e varietà) e la dimostrazione dell’efficacia contro il virus della Peste Porcina Classica, con un vaccino di sotto unità amministrato per via orale.
Ugualmente va segnalata la presentazione di sei nuove richieste di patente in Cuba, riflesse nella priorità dell’esecuzione di progetti innovativi e sono state assegnate 52 patenti del Gruppo delle Imprese all’estero e otto nel paese.
Un altro aspetto che illustra il dinamismo della gestione di Biocubafarma nel 2024, consiste nella creazione di nuove imprese in Cina, Russia e Germania disegnate come strumenti innovatori per accelerare lo sviluppo e l’introduzione di prodotti bio farmaceutici nuovi.

QUATTORDICI RISULTATI IMPORTANTI NEL 2024

Registrazione e introduzione di Quimi-Vio nel programma ampliato d’immunizzazione. Impresa: Instituto Finlay dei Vaccini.

Introduzione nel sistema nazionale di salute del saggio SUMASIGNAL FQ (kit di PCR in tempo reale per diagnosticare la Fibrosi cistica).
Impresa: Centro di Immunosaggio.

Sviluppo e ottenimento della registrazione sanitaria in Cuba di un nuovo medicinale a dosi fisse per il controllo dell’Ipertensione arteriale:
Losartán-Hidroclorotiazida 50/12,5 mg. Impresa: Medsol

Nuove evidenze non cliniche degli effetti terapeutici di Jusvinza. Impresa: Centro d’Ingegneria Genetica e Biotecnologia.

Approvazione della FDA di IND per lo studio clinico fase 3 del Heberprot-
P negli USA Impresa: Centro d’Ingegneria Genetica e Biotecnologia.

Trasferimento della Tecnologia del Prodotto Hebernem/Aikexian all’Impresa Mista Shandong Lukang Heber, Biotec, Co. Ltd. Introduzione nella produzione Agricola della Cina. Impresa: Centro d’Ingegnería Genetica e Biotecnologia.

Sviluppo clinico messo a fuoco per il mercato del Nimotuzumab nell’impresa mista BPL, con l’ottenimento di tre registrazioni sanitarie e l’inclusione di due indici nella sicurezza medica della Cina. Impresa: CIMAB S.A

Ottenimento di nuove evidenze che sostentano l’efficacia e la sicurezza delNeuralCim in pazienti con sindrome amnesica tipo Alzheimer in stadio
leggero e moderato. Impresa: Centro d’Imunologia Molecolare.

Evidenze  pre-cliniche d’effetto cardio protettore in modelli murini d’ischemia riperfusione dell’anticorpo P3R99 applicato come terapia passiva. Impresa: Centro d’Immunologia Molecolare.

Registrazione e introduzione di AFT Scanner: applicazione informatica per la gestione degli attivi fissi. Impresa: ETI.

Ottenimento della registrazione sanitaria nel  INHEM per lo sviluppo locale di nuovi prodotti : talco protettore anti-piaga, risciacquo della bocca e due tipi di shampoo. Impresa: Roberto Escudero

Nuove piste sui meccanismi d’azione farmacologica, efficacia e sicurezzza di CNEURO-201 in modelli non clinici. Impresa: CNEURO

Dimostrazione di sicurezza e efficacia della Biomodulina T nel trattamento della ipoplasia timica nei bambini. Impresa: Centro Nazionale
dei Biopreparati.

Sviluppo, regstrazione e introduzione del ventilatore polmonare  Combiovent per terapie intensive di pazienti adulti. Impresa: Combiomed. ( GM/Granma Int.)

Fonte: Gramma